Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Spedizione gratuita a partire da 70,00€

Carrello 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Spedizione gratuita sopra i €70,00 EUR
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il calore che resta by Mélanie Voituriez

€30,00

Realizzato da artiste emergenti

Spedizione gratuita sopra i 70€

Artista: Mélanie Voituriez

Il calore che resta è un puzzle composto da 500 tessere.
Immergiti nell'atmosfera natalizia con questa illustrazione calda e accogliente. Senti il fuoco che scoppietta piano nel camino mentre il gatto dorme sereno sul divano. Questa illustrazione è un chiaro invito a rilassarsi e a lasciarsi coccolare dalle piccole cose. Nella semplicità di casa. 

 

Mélanie Voituriez è laureata in design tessile alla scuola Olivier de Serres (Parigi), artista e illustratrice freelance. Lavora principalmente ad acquerello e guazzo, le piace creare atmosfere disegnando le cose belle che rendono più dolce la nostra vita.
Il suo piacere più grande: scappare qualche giorno per creare diari di viaggio!

Dimensioni puzzle finito: 34,5x48,8 cm

Dimensioni scatola: 18 x 15 x 6 cm

Morbida finitura opaca per risolvere puzzle senza riflessi


ASCOLTA LA NOSTRA PLAYLIST

Crediamo che la musica sia un ingrediente essenziale.

Ecco perché abbiamo selezionato con cura una playlist di brani che accompagnano la creazione di ogni puzzle.

Il calore che resta by Mélanie Voituriez

€30,00 EUR

Perché acquistare un puzzle?

Gli studi dimostrano che il tempo medio dedicato da un consumatore alla visione di un annuncio è inferiore ai 9 secondi. Inoltre, affinché una pubblicità rimanga impressa nella mente delle persone è spesso necessario venga ripetutamente esposto.

In media, gli esperti suggeriscono che un consumatore debba vedere un annuncio almeno 11 volte prima che inizi a radicarsi nella loro memoria a lungo termine.

Quali sono i benefici?

Incastrare insieme i pezzi di un puzzle richiede concentrazione, migliora la memoria a breve termine e la capacità di risoluzione dei problemi. L’impegno utilizzato potenzia le connessioni delle cellule cerebrali e accelera il funzionamento mentale. 

Assemblare un puzzle aiuta anche a migliorare il nostro ragionamento spaziale, utile quando si è alla guida di veicoli, migliora la capacità di apprendimento, allevia lo stress e rafforza i legami con i propri cari e amici.